L’intervento, mirato alla progettazione della struttura e dell’impiantistica del capannone Robuschi, è stato portato avanti con l’obiettivo di ottimizzarne l’impatto ambientale in relazione all’ampiezza della superficie a disposizione (circa 4000 metri quadrati).

Satrel ha concretizzato l’esigenza di ecosostenibilità espressa dal cliente sviluppando un approccio strategico, basato sull’utilizzo di fonti rinnovabili in grado raggiungere risultati più efficienti in termini energetici e meno impattanti sui costi complessivi.

Data la necessità di intervenire sostanzialmente su tutti i sistemi della struttura, i lavori sono stati distribuiti nel corso di diversi anni, e sono stati recentemente conclusi con l’installazione di:

  • impianto fotovoltaico di circa 100kWp di potenza;
  • Impianto di termoregolazione e sistema di distribuzione;
  • impianto elettrico;
  • sistema antincendio;
  • impianto di climatizzazione tramite sistema VRF (Variable Refrigerant Flow).

Satrel si è occupata e continuerà a garantire in futuro anche del servizio di monitoraggio e manutenzione a 360°.