Pannelli fotovoltaici a rischio incendio

Tutto quello che non vi hanno mai detto

Nel corso del 2016, in Italia, sono stati registrati 375 interventi dei Vigili del Fuoco per spegnere incendi che hanno coinvolto moduli fotovoltaici.

Manutenzione, controlli periodici, esami termografici, pulizia frequente sono indispensabili per evitare l’insorgere di problematiche che, se trascurate, possono portare a gravi conseguenze per l’impianto e per la sicurezza delle persone.
Il rischio zero non esiste. Neanche per il fotovoltaico.

Come muoversi?

Chi ha un impianto fotovoltaico e legge queste cose per la prima volta, può «lavorare sulla prevenzione, facendo un’analisi preventiva in modo da capire se l’impianto è a rischio incendio o produce meno delle attese. Si tratta di un’analisi super partes fatta da professionisti che come risultato rivela i punti deboli dell’impianto, quindi può essere molto utile».

Back to top